Perche’ scegliere mp48?

Quando si parla di telecontrollo delle reti elettriche, la conformità agli standard e alle normative è fondamentale. Terna, l’operatore di rete per la trasmissione dell’energia elettrica in Italia, stabilisce linee guida rigorose per garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza del sistema elettrico nazionale. Se stai cercando soluzioni compatibili con le specifiche Terna, sei nel posto giusto.

Perché le Specifiche Terna sono Cruciali per il Telecontrollo?

Le specifiche Terna stabiliscono i requisiti per tutti i dispositivi e i sistemi di telecontrollo che devono operare all’interno della rete elettrica nazionale. Questi standard garantiscono che ogni dispositivo:
• Rispettano i criteri di sicurezza e affidabilità, proteggendo le infrastrutture critiche.
• Sia interoperabile con altri dispositivi e sistemi di diverse tecnologie, indipendentemente dal produttore.
• Supporti i protocollo di comunicazione standardizzati come l’IEC 60870-5-104 per una gestione più efficiente delle reti.
• Adempia alle normative di sicurezza dei dati, autenticazione e trasmissione sicura.
La conformità alle specifiche Terna non solo migliora la sicurezza operativa, ma permette anche di integrare senza problemi nuove tecnologie nelle infrastrutture esistenti, ottimizzando l’efficienza del sistema e minimizzando i rischi operativi.

Come UPDM Soddisfa le Specifiche Terna

UPDM (Unità periferica di difesa e monitoraggio) è la soluzione perfetta per chi cerca dispositivi che rispettano appieno le specifiche Terna per il monitoraggio delle reti elettriche.

Conformità alle Specifiche di Redundanza e Affidabilità
Le specifiche Terna richiedono che i sistemi di telecontrollo siano ridondanti e affidabili, per evitare guasti o interruzioni. UPDM garantisce che ogni dispositivo sia conforme ai requisiti di ridondanza e affidabilità richiesti.

Compatibilità con il Protocollo IEC 60870-5-104
UPDM è progettato per funzionare perfettamente con il protocollo IEC 60870-5-104, un protocollo standard richiesto dalle specifiche Terna per il telecontrollo delle reti. Questo protocollo consente comunicazioni sicure, affidabili e in tempo reale tra i dispositivi di campo e il sistema di controllo centrale.

Comunicazioni Sicure e Affidabili
Le soluzioni UPDM sono progettate per garantire la sicurezza delle comunicazioni con sistemi di crittografia avanzata e autenticazione, rispettando le normative Terna e altre normative di sicurezza come l’EMC e MID.

Interoperabilità tra Dispositivi di Produttori Diversi
UPDM è altamente compatibile con dispositivi di diversi produttori, grazie al supporto di standard internazionali come l’IEC 60870-5-104. Questo garantisce che il sistema di monitoraggio UPDM possa integrarsi senza problemi in reti di telecontrollo già esistenti. Monitoraggio Remoto e Controllo in Tempo Reale
Grazie alla sua architettura, UPDM fornisce un monitoraggio in tempo reale delle variabili critiche della rete, migliorando l’efficienza operativa e riducendo al minimo il rischio di guasti. Ogni anomalia viene rilevata tempestivamente, permettendo interventi rapidi.

Come funziona il protocollo IEC 60870- 5- 104

Il protocollo IEC 60870-5-104 è il riferimento standard per la comunicazione in sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) e di automazione industriale, progettato per garantire una trasmissione dati sicura e affidabile.
Utilizzando reti TCP/IP, il protocollo permette di monitorare e controllare dispositivi remoti in tempo reale, rendendolo essenziale per infrastrutture come:
• Reti elettriche.
• Sistemi di distribuzione energetica.
• Smart Grid.
• Impianti industriali.
Efficienza Operativa
Facilita il monitoraggio continuo, migliorando l’affidabilità e riducendo i tempi di risposta in caso di anomalie.
Sicurezza e Scalabilità
La compatibilità con TCP/IP lo rende ideale per reti moderne, scalabili e sicure, pronte per affrontare le sfide delle infrastrutture critiche.


Perché la linea di prodotti MP48 di AlgoWatt

DEA ha recentemente finalizzato l’acquisizione del ramo d’azienda appartenente ad algoWatt.

Questa mossa strategica è stata motivata da due obiettivi principali:
dare nuovo slancio e visibilità alla linea di prodotti MP48, che ha dimostrato un notevole potenziale sul mercato;
garantire la continuità operativa e il supporto necessario alla base clienti di alto profilo precedentemente servita da algoWatt.

I prodotti della linea MP48 si caratterizzano per
Innovazione tecnologica

Gli MP48 incorporano le più recenti avanzamenti nel campo, offrendo soluzioni all’avanguardia per le esigenze dei clienti.
Versatilità applicativa

la gamma si adatta a diversi settori industriali;

un alto grado di customizzazione

il supporto post-vendita

Includono un pacchetto di assistenza e manutenzione che ne garantisce l’affidabilità nel tempo.